Fibroma uterino
Prostata
Emorroidi
Varicocele Femminile e Maschile
Adenomiosi
UNA NUOVA FRONTIERA MININVASIVA NEL TRATTAMENTO DI QUESTA PATOLOGIA
Oggi è possibile trattare la patologia emorroidaria (in completa assenza di dolore) attraverso un intervento mini invasivo alternativo alla chirurgia tradizionale, che in quanto terapia chirurgica risulta piu’ invasiva, dolorosa e cruenta.
MASCHILE
Una patologia varicosa del testicolo molto frequente, in particolare nei giovani, e che può portare all’infertilità dei soggetti affetti.
FEMMINILE
Una patologia spesso sottovalutata, che porta dolori cronici al basso ventre, in particolare durante il ciclo e i rapporti sessuali.
Arteriopatia periferica e piede diabetico
Il diabete mellito rappresenta la principale causa di amputazione degli arti inferiori costituendo uno dei maggiori costi assistenziali nei paesi industrializzati.
La malattia delle arterie carotidi, i vasi sanguigni che trasportano il sangue ossigenato al cervello, più propriamente definita stenosi carotidea, consiste nel restringimento del diametro interno dell’arteria con conseguente riduzione del passaggio di sangue all’encefalo.
La CCSVI è una patologia associata a Sclerosi Multipla, Meniere, SLA, Cefalea ed Emicrania intrattabile e non solo che può e deve essere curata. Il TEAM BRAIN FLOW in questo campo è il primo team al mondo per esperienza e numero di casi trattati.
L’insufficienza cronica cerebrospinale o CCSVI è stata descritta per la prima volta da un ricercatore italiano, il Prof. Paolo Zamboni, dell’Università di Ferrara nel 2008. In molti studi è stata riscontrata in pazienti affetti a Sclerosi Multipla. Più recentemente anche nell’emicrania refrattaria ad ogni tipo di trattamento farmacologico.
salve mi chiamo Lucia ed ho 46 anni. Grazie all’eccellente Dottor Lupattelli oggi posso testimoniare che il mio utero è salvo! Erano 2 anni che combattevo con un mioma di 10 cm e ormai non potevo far altro che ricorrere all’isterectomia. Stavo male! Non volendo arrendermi ho cercato su internet e mi sono imbattuta sull’embolizzazione.… Non ci ho pensato due volte e ho prenotato una visita a Roma nel giugno 2019. Con la massima puntualità incontro il Dottor Lupattelli, la sua preparazione e il suo modo educato e dolce mi avevano convinta ancora di più. Arrivo a casa e prenoto l’intervento per il 2 luglio a Catania(da premettere che io vivo in Calabria) pochissima attesa, tutto viene organizzato nei minimi dettagli dalla segretaria del Dottore. Faccio l’intervento e tutto è andato bene! Il dottore mi ha seguita sempre e la sua disponibilità nel rispondere alle mie mille domande è indescrivibile. Volevo dire a tutte le donne che oggi, dopo quattro mesi dall’intervento, il mioma si è ridotto notevolmente. Da 10 cm a 3 cm, non ci posso ancora credere. Sto benissimo, il ciclo è regolare e niente più dolori. Grazie Dottor Tommaso per tutto! Leggi di più “Lucia salva il suo utero con l’embolizzazione”
“Ad un mese di distanza dall’intervento di embolizzazione prostatica, volevo ringraziare il Dottor Lupattelli per aver risolto il mio problema. Dopo varie visite ed analisi del PSA (con valori elevati), ho deciso di sottopormi all’ intervento di embolizzazione. Posso testimoniare di aver avuto, già dai giorni successivi all’intervento, un’evidente miglioramento delle mie condizioni. Non credevo… di poter risolvere tale problema con un’intervento indolore e con una sola notte di degenza. Infiniti ringraziamenti al Dottor Lupattelli per la professionalità e la sicurezza con la quale ha convinto il sottoscritto a sottoporsi ad un’intervento di alta chirurgia vascolare. Grande stima per l’esecuzione dell’intervento. “ Leggi di più “GERMANO E L’EMBOLIZZAZIONE DELL’ADENOMA PROSTATICO”
Sono immensamente grata al Dottor Lupatelli, un Medico con la M maiuscola! Questo è il secondo intervento che faccio con lui in 2 anni, il primo nel 2018 per embolizzazione dei fibromi (che ad oggi NON SI VEDONO PIÙ), e lunedì scorso fatta PTA alle giugulari e azygos.
Intervento rapido e praticamente indolore.
… Erano circa 20 anni che avevo acufeni e finalmente sono spariti!
Fino a due giorni fa avevo le mani e i piedi perennemente ghiacciati e ora li sento e li ho caldi, tanto da stupire anche mio marito!!! Ho ripreso colore al viso, ci vedo meglio, mi sento anche decisamente meglio!!! Quel filo di mal di testa che mi accompagnava frequentemente, anche lui sparito!!! Insomma…mi pento solo di avere aspettato troppo, come anche per i fibromi ma la paura molte volte ci blocca. Ecco, per i fifoni come me…andate a cuor leggero perché non è niente di così tremendo, anzi. Lui come medico è super, anche a livello umano. Per chi ha la CCSVI, non aspettate!!! I benefici si può dire che sono stati immediati per me e in pochi giorni ne sono arrivati diversi.
GRAZIE INFINITE DOTTOR LUPATELLI! Leggi di più “”
Mi chiamo Rossi Loredana.
Non potrò mai nella mia vita, ringraziare abbastanza il dr Lupattelli per quello che ha fatto per me! Sono arrivata da lui, senza più speranze, dopo aver lottato per 15 anni con dolori continui e forti, soprattutto nella parte destra del mio corpo all’ altezza dell’ addome. Nessuno ha mai… collegato questi disturbi ai fibromi che avevo. Ho fatto molti esami e visite negli anni. Non risultava mai nulla ed intanto, uno dei fibromi grandi sulla parte destra del mio corpo, continuava a crescere e schiacciare gli organi vicini, provocandomi terribili coliche. Non avevo solo quello, avevo anche un utero ingrossato ed altri 3 fibromi grossi, che schiacciavano vescica e retto.Tutto questo mi provocava emorragie ogni mese, insomma la mia vita era diventata ormai troppo difficile. Così alla fine, la soluzione che mi davano i ginecologi, per ogni visita che facevo, era l’ isterectomia totale. Dicevano che l’ utero non mi sarebbe più servito a nulla e non c’ era, nient’ altro da fare per la mia situazione. Non volevo arrendermi a questo e cercando soluzioni, finalmente, sono arrivata al Dottor Lupattelli. Da subito, mi ha tranquillizzata e rassicurata, mi ha proposto l’embolizzazione, dandomi finalmente una speranza. Mi ha dato così tanta fiducia, che senza pensarci due volte mi sono affidata a lui! e non ho sbagliato! La sua pazienza, la sua professionalità, la sua sicurezza e la sua bravura, mi hanno salvata. E’ un vero angelo. Mi ha embolizzata il 18 ottobre, in circa 20 minuti, non me ne sono neanche accorta e dopo meno di un mese, ho cominciato a vedere i primi miracoli dell’ intervento: mai più un dolore nella parte destra!!!! non potevo crederci! stavo bene. Adesso a distanza di 6 mesi, sto benissimo, il mio utero è quasi normale, i miei fibromi diminuiti, la mia pancia sgonfia e soprattutto il mio utero al suo posto.
Grazie Dottore mi ha ridato vita! Il mio consiglio per le donne con questi problemi è, di non rassegnarsi ad un operazione totale e definitiva, esiste finalmente la tecnica per salvare il nostro utero. E’ l embolizzazione. Io ho scelto di farla con il medico più esperto, il dott. Lupattelli e sono soddisfattissima della mia scelta!!!
Grazie di tutto Dottore, grazie davvero. Leggi di più “Utero fibromatoso”
Vorrei raccontare la mia storia, per ringraziare il Dottore Tommaso Lupattelli per il suo intervento di grande successo e perché possa essere d’aiuto a quelle donne con il mio stesso problema: l’utero fibromatoso. Io ho 47 anni ed avevo un utero occupato da 3 grossi fibromi di 9,8 e 7cm. Nel mio caso l’unica soluzione… risolutiva proposta era l’isterectomia. Più che rimandare questo intervento così demolitivo, io lo allontanavo dai miei pensieri. Pur provando ad essere razionale, non riuscivo in nessun modo ad accettare l’ idea di rimuovere l’utero, indipendentemente dalla possibilità di usarlo o meno, dalle dimensioni che stava raggiungendo, dalla mia età. Provavo a cambiare ginecologo nella speranza di sentirmi dire qualcosa di diverso da” ormai alla sua età e con quelle dimensioni la soluzione ottimale è l’isterectomia”.È vero anche che mi era stato proposto di monitorare la situazione fino al limite della deformazione dell’addome ed io mi sono aggrappata a questa proposta pur essendo senza speranza. Poi l’ addome ha cominciato a deformarsi davvero ed io non riuscivo più a far finta di nulla con me stessa, finché un fortunatissimo giorno, durante un nuovo controllo, una ginecologa mi propose la soluzione alternativa dell’embolizzazione. Le chiesi un nome di un dottore davvero esperto di questa tecnica e lei mi suggerì il Dottor Tommaso Lupattelli. È così che ho incontrato colui che anche io voglio chiamare il “mio Angelo”! È stato lui il Dottore che mi ha chiamato per nome, che non mi ha fatto sentire un pezzo da rottamare, che, dopo avere valutato la mia documentazione medica, mi ha confermato che avrebbe potuto eseguire l’ intervento non demolitivo dell’embolizzazione. Vorrei precisare che ha ascoltato con attenzione e pazienza tutte le mie domande, credo anche le più stupide, senza mai giudicare, ma fornendo delle chiarissime risposte con parole semplici, alla portata della mia comprensione. Dinanzi a tanta serietà, professionalità e chiarezza mi sono affidata a lui, nonostante qualche parere discordante sulla tecnica, palesato da medici poco inclini ad accettare l’embolizzazione come soluzione al mio problema. Proprio così , perché una volta deciso di sottopormi ad embolizzazione , mi è stato detto, da altre fonti mediche, che avrei rischiato la menopausa precoce nel caso migliore e la necrosi dell’utero in quello peggiore. Sono qui a dire che non si è verificato ne’ l’uno e ne’ l’altro caso e non per fortuna, ma per la competenza considerevole del Dottore Lupattelli, Medico illuminato, che procede a ragione per la propria strada ed evita a tante donne una mutilazione molto provante! Il mio caso era difficile e nonostante questo l’intervento è durato 26 minuti, in anestesia locale, non peridurale, senza alcun dolore. I dolori sono cominciati dopo l’intervento e sono stati controllati costantemente sia in clinica che a casa. Io sono stata operata di giovedì pomeriggio, 17 Gennaio 2019, sono stata dimessa di sabato mattina ed il mercoledì successivo non ho più avuto bisogno di antidolorifici. Nel post-intervento sapevo di poter contare sulla presenza del Dottore Lupattelli , sempre, e questo ha emotivamente facilitato la mia ripresa. Il non sentirmi abbandonata mai, ne’ nei momenti di ansia prima dell’intervento, né durante la convalescenza è stato determinante per me. Chiudo la mia storia dicendo che , a soli 3 mesi dall’intervento , l’ecografia di controllo ha dimostrato che TUTTI i miomi che avevo si sono ridotti del 50%. Metto a disposizione di chi li voglia visionare i risultati emersi dai controlli per e post intervento. La mia riconoscenza immensa va tutta al mio Dottore Tommaso Lupattelli! Grazie infinitamente! Eleonora Leggi di più “Utero fibromatoso”
Sono stata operata con PTA per la CCSVI dal Dott. Lupattelli il 3 giugno a Roma all’ ICC di Casalpalocco e ho avuto un recupero del cammino quasi insperato (soprattutto per le forme midollari di Sclerosi Multipla come la mia, di cui soffro dal 2016) dopo un mese quasi esatto!!! La sensibilità è migliorata già… la notte stessa alla coscia destra e a una parte della guancia destra, poi via via che passavano i mesi sentivo più forza, e mi rimaneva una percentuale di energia residua nel compiere le attività quotidiane, non andavo in carenza!!!
Io facevo quasi tutto anche prima come attività quotidiane, ma con minimo un 50% di fatica in più e mi muovevo con bastone e percorrevo massimo 150 metri circa….. Quest’anno a settembre sono riuscita ad andare al mare e lì con mio marito passeggiavo nella mattinata alla sera anche fino a 800 900 metri!!
E sono riuscita a fare anche delle salite!! Il tutto senza bastone!!! Leggi di più “”
Buongiorno Dottore, volevo ringraziarLa per tutto ciò che ha fatto per me con il Dott. Bellagamba! Dopo sette anni dall’intervento si sta realizzando il mio sogno e anche quello di mio marito!!! Dopo l’intervento PTA ho ricominciato a vivere, le mie gambe sono tornate normali e la mia resistenza fisica mi sta stupendo giorno dopo… giorno…ho iniziato ad andare anche a correre. Grazie a queste riprese, ho percorso la navata della chiesa con il mio abito bianco il giorno del mio matrimonio con le mie gambe….e oggi…dopo qualche anno dall intervento PTA sfoggio la mia bella pancia di quasi 8 mesi di gravidanza, il mio corpo ha trovato rimedio anche per il ciclo mestruale, fondamentale per una donna. Sembra ancora una cosa impossibile vedendo i precedenti, ma il tutto si è sistemato. Ora ho di sicuro anche le forze per fare anche la mamma, oltre che la libera professionista con il mio ufficio da tenere in piedi con mio marito ! Chi lo avrebbe mai detto che sarei riuscita a fare tutto ciò…..GRAZIE INFINITE MI AVETE FATTO UN REGALO UNICO!! Leggi di più “”
A 28 anni ho scoperto di avere diversi fibromi all’utero e due diversi ginecologi mi hanno prontamente consigliato di effettuare laparoscopia. Essendo già preoccupata notevolmente per la mia situazione, immaginare di “risolvere” il problema in quel modo, con relative conseguenze dello stesso, non mi ha per niente tranquillizzata, tutt’altro. Per fortuna oggi internet in questo… ci aiuta e cercando fra le varie tecniche innovative per la risoluzione dello stesso, trovo ovunque il nome “Tommaso Lupattelli”. Avvio subito la mia ricerca fra recensioni, articoli ed interviste. Prenoto la visita. Grazie a quel primo colloquio, da subito avverto una grande professionalità ed un grande calore umano, cosa che reputo importante per noi donne, sopratutto in determinate circostanze. Ad avvalorare le mie sensazioni trovo subito una signora ricoverata alla clinica Gibino a Catania, che è cosi gentile da consentirmi di farle visita, solo la mattina dopo aver effettuato l’embolizzazione. La signora mi racconta la sua esperienza nei minimi dettagli, la vedo li, già alzata dal letto, serena. Da lì a breve mi sottopongo anch’io ad embolizzazione, a Villa Torri, Bologna. Il tutto in anestesia locale, pomeriggio, durata intervento 20 minuti. Non è certo una passeggiata ma se penso alla laparoscopia penso, si, forse lo è stata. La mattina sono già sulle mie gambe e passeggio per i corridoi. Passano nemmeno 4 mesi e torno per un controllo generale con ecografia. Quasi tutto sparito! I più piccoli del tutto spariti, i più grandi ridotti incredibilmente, il mio utero è intatto e sano. Ebbene, passa un anno esatto da quell’intervento e ricevo la meravigliosa notizia di essere in gravidanza. Salti di gioia, ulteriore riconferma di aver fatto l’unica scelta giusta. Son due gemelli e sto per entrare nel settimo mese, senza complicanze alcune. Sono veramente grata a quella che è una grande persona, prima ancora che un grande medico. Per qualsiasi informazione vi invito a contattarmi in privato, sarò felice di poter aiutare, nel piccolo della mia esperienza, altre donne che, come me un anno e mezzo fa, hanno tanti timori e dubbi sulla scelta migliore da fare. Leggi di più “”
Buongiorno Dottor Lupattelli, a dieci giorni dalla mia operazione volevo informarla che tutto procede bene. Non ho accusato dolore ne durante ne dopo l’intervento. Il giorno dopo l’operazione ero gia a lavoro. Deciso miglioramento del flusso dell’urina gia dai primi giorni ( causato forse dalla strozzatura del condotto visibile nella mia ecografia che mi aveva… mostrato) Senso di svuotamento parziale: quasi assente. Frequenza di stimolo un pò dimunuita (-20%-25% circa). Conto che al diminuire del volume della prostata anche questo sintomo possa migliorare. Volevo inoltre comunicarle quanto segue: la passione per il suo lavoro(dopo averla vista all’opera) è la migliore garanzia delle sue qualità professionali e la contraddistingue dalla maggior parte dei medici da me conosciuti che spesso amano solo lo status che conferisce questo mestiere anzichè i pazienti. Prova ne sia la scarsa diffusione dell’embolizzazione alla prostata che io giudico decisamente migliore nei sintomi post- operatori confrontandomi con la solita turp (o simli) già visti in amici e conoscenti. Dopo averla visita al lavoro in prima persona( vedevo in tempo reale il monitor del chirurgo)si capisce che questo tipo di operazione necessita di tempi più lunghi e sopratutto di grande attenzone ed abilità specifiche. Non è una pratica di routine per chiunque. Motivo questo per una scelta oculata del chirurgo quando ciò è possibile, ma penso che questa fatica sia ben ripagata. I miei personali complimenti per la sua professionalità e la volontà di migliorare le tecniche mini invasive, oggi sempre più necessarie ed apprezzate, anche a costo di un lavoro molto stressante da parte sua. Questo le fa onore. Questa tecnica avrà in futuro una grande crescita ne sono convinto, anche se ogg è poco diffusa dai medici addetti ai lavori, sopratutto per motivi di convenienza (economica e di curriculum)come tutte le cose nuove. Come tale è fin troppo facile demonizzarla paragonandola con il numero degli interventi tradizionali eseguiti da decenni. Basta vedere cosa sta succedendo in altri tipi di intervento mini invasivo. I pazienti ed i costi sanitari (sempre nostri) saranno i primi beneficianti. Anche se nel nostro paese non sempre le priorità ed i privilegi dei singoli o delle lobby vanno nel giusto ordine. Grazie e buon lavoro. Leggi di più “”
Il dott. Tommaso Lupattelli è il primo medico ad essere mai stato intervistato dalla rivista Forbes Italia leggi l’intevista:
L’alternativa alla chirurgia tradizionale scelta da Melania Trump
Segreteria: 393.8902636
interventivisite@gmail.com
Viale Alessandro Magno 386
00124 Casal Palocco, Roma
Corso Magenta n.64
20136 Milano
Via Michelangelo Buonarroti 48
20145 Milano
Via Achille Barilatti n.22/24
00144 Roma Eur
Viale Quirico Filopanti, 12
40126 Bologna
Viale Odorico da Pordenone, 25
95128 Catania (CT)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.